Page 631 - MARCACORONA CATALOGUE 2018
P. 631

Manuale di posa, uso, pulizia e manutenzione (1)


 PULIZIA  aumenta l’efficienza) seguito da una fase di accurato risciacquo.
        ATTENZIONE
 Pulizia di fine cantiere  Qualora rimanessero zone non perfettamente pulite, ripetere il lavaggio sgrassante e/o disincrostante a concentrazioni più elevate.
 Il lavaggio dopo posa è una fase di fondamentale importanza per tutti gli interventi successivi di manutenzione. Con tale intervento si eliminano i residui di posa ed il   L’operatore incaricato a questo intervento di manutenzione dovrà sempre procedere ad una preliminare verifica empirica su una porzione limitata di materiale.
 normale sporco di cantiere come: malta, colla, pittura, sporco da cantiere di varia natura. Una volta trascorsi i tempi di stagionatura dello stucco, procedere quindi ad   Per grandi superfici è consigliabile l’utilizzo di macchine lavasciuga e di un detergente neutro, tipo FILACLEANER diluito da 1:100 a 1:200, in base alle necessità.
 una pulizia con detergente adeguato attenendosi scrupolosamente alle istruzioni d’uso e diluizioni indicate sulla confezione del produttore.  Metodi per la pulizia
 a) In caso di utilizzo di stucchi di natura cementizia Ceramiche Marca Corona suggerisce l’uso di FILA DETERDEK (o di acidi tamponati similari, ad esclusione di prodotti   Nella pulizia, limitare al massimo, e sempre con molta cautela l’uso di mezzi fortemente abrasivi soprattutto per piastrelle con superficie liscia (soprattutto con finitura
 contenenti acido fluoridrico)  in quanto non sviluppa fumi nocivi e non aggredisce le fughe.  lucida e/o satinata) in quanto possono essere maggiormente esposte ad effetti visibili dovuti a graffi, opacizzazioni, scalfitture,ecc.
 Applicare secondo le modalità seguenti:  La protezione dallo sporco abrasivo
 • Utilizzare FILA DETERDEK diluito 1:5 (1 litro di FILA DETERDEK in 5 litri di acqua possibilmente calda; resa: 1litro/40mq);  Certi tipi di sporco (sabbia, ecc.) aumentano l’effetto abrasivo del traffico pedonale quindi bisogna mantenere la pavimentazione il più pulita possibile prevenendo la
 • Spazzare bene il pavimento e quindi distribuire uniformemente la soluzione acida diluita utilizzando un normale spazzettone, mop-lavapavimenti, (mocio) o uno straccio   presenza di questo sporco, trasportato generalmente dall’esterno, predisponendo dei dispositivi di assorbimento sporcizia ed umidità (stuoini fissi oppure mobili in
 ruvido per ambienti residenziali oppure nel caso di grandi superfici frizionando con monospazzola dotata di dischi con tampone di colore bianco o verde (in funzione   funzione della destinazione d’uso del locale) all’ingresso per tutta la larghezza dell’entrata.
 della necessità);  Manutenzione straordinaria
 • Lasciare agire per qualche minuto, in funzione dell’intensità dello sporco;  Nel  caso  di  tracce  di  sporco  resistenti  alla  pulizia  ordinaria,  si  raccomanda  l’utilizzo  di  un  detergente  adeguato  in  funzione  del  tipo  di  sporco.
 • Intervenire energicamente con spugna abrasiva, tipo schotch-brite bianca o verde, oppure  con spazzolone con setole in nylon per superfici strutturate o nel caso di   Informazioni specifiche:
 grandi superfici con monospazzola munita di disco bianco o verde ed aspira liquidi;  Nel caso di decori ed inserti speciali, evitare l’uso di prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare le superfici.
 • Raccogliere il residuo con stracci oppure aspira liquidi;  Per i profili in alluminio colorato e/o anodizzato, in fase di stuccatura si consiglia di pulire immediatamente con una spugna e prodotti delicati per evitare che lo stucco
 • Risciacquare accuratamente con acqua tiepida o calda ripetendo l’operazione anche più volte sino all’eliminazione di qualsiasi alonatura o residuo depositatosi negli   si attacchi.
 interstizi delle piastrelle strutturate.
 Qualora rimanessero zone non perfettamente pulite, ripetere il lavaggio acido a concentrazioni più elevate facendo anche riferimento alle informazioni specifiche riportate   TIPOLOGIA DI SPORCO  SOLUZIONE  DETERGENTI CONSIGLIATI
 di seguito.                                                      FABER                   FILA
 Avvertenza:        carbone, cemento                                                     Deterdek
 Tale intervento può risultare aggressivo nei confronti di materiali e componenti ubicati vicino alla piastrellatura; ad esempio, soglie e davanzali di marmo, serramenti   effluorescenze calcaree  Deterdek
 metallici, decori…; si invita pertanto a proteggere opportunamente queste parti prima di procedere alla pulizia.  gesso, malta  Deterdek
 b) In caso di utilizzo di stucchi di natura epossidica è indispensabile attenersi con scrupolo alle indicazioni riportate dai fornitori di prodotti per pulizia in quanto la rimozione   macchie  stucco cementizio  Cement Remover /  Deterdek
 di questo tipo di stucco, dopo l’indurimento, risulta estremamente difficile. In questo caso Ceramiche Marca Corona consiglia di aggiungere all’acqua di lavaggio circa   inorganiche  residui metallici  Acida *  Tile Cleaner  Deterdek
 un 10% di alcool o, in alternativa, di usare direttamente il detergente alcalino FILA PS/87 ( o prodotti similari). Il FILA PS/87 va utilizzato puro (non diluito) e lasciato   tempere murali  Deterdek
 agire per circa 30 minuti. Successivamente occorre strofinare la superficie con spazzola leggermente abrasiva e quindi risciacquare abbondantemente con acqua.   stucco colorato  Deterdek
 Informazioni specifiche:  ruggine, segni metallici                                  Deterdek o Fila No Rust
 c) Nel caso di posa di prodotti con finitura Lappata o Lucidata oppure Metallizzati, la pulizia di fine cantiere realizzata con detergenti di natura acida deve essere
 scrupolosamente e preventivamente testata in una piccola porzione della superficie.  caffé  FILA PS 87
 d) Nel caso di decori ed inserti speciali, evitare l’uso di prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare le superfici.  olio di lino  FILA PS 87
 Per i profili in alluminio colorato e/o anodizzato, in fase di stuccatura si consiglia di pulire immediatamente con una spugna e prodotti delicati per evitare che lo stucco   pneumatico  FILA PS 87
 si attacchi.        Coca Cola                                                       FILA PS 87 O FILA SR95
 e) Nel caso di prodotti Strutturati o con Elevate Caratteristiche Antiscivolo la pulizia di fine cantiere può essere ripetuta più volte, utilizzando i detergenti con concentrazioni   macchie  Ketchup  Coloured Stain Remover / No Oil / Wax Remover /   FILA PS 87 O FILA SR95
 più elevate e spazzole per la pulizia più abrasive in quanto questa tipologia di superficie tende a trattenere maggiormente lo stucco/sporco. Una adeguata pulizia   organiche  Tintura di capelli  Alcalina  Polishing Cream  FILA PS 87 O FILA SR95
 consentirà di ripristinare l’aspetto estetico e di ottenere la migliore performance antiscivolo.   Urina e vomito  FILA PS 87
 f) Nel caso di prodotti con finitura naturale, Ceramiche Marca Corona sconsiglia l’uso di prodotti impregnanti/filmogeni in quanto non necessario ed anche perchè    Gelato  FILA PS 87
 l’eccesso di prodotto impregnante, se non rimosso correttamente, potrebbe trattenere lo sporco con più facilità.  Grassi animali  FILA PS 87
 g) Nel caso in cui tale pulizia debba essere fatta dopo che il pavimento è stato usato, prima del trattamento con il prodotto acido, togliere con appositi detergenti a base   Maionese, mostrarda  FILA PS 87
 alcalina, tipo FILA PS/87, eventuali presenze di sostanze grasse o similari.  Stucco epossidico  Epoxy Residue Remover  FILA CR 10
                    bitume, catrame                            Solvent Stripper       Fila Solv o Fila Zero Sil
 USO E MANUTENZIONE .(2)  cera                                  Wax Remover           Fila Solv o Fila Zero Sil
 Collaudo della piastrellatura   inchiostri, pennarelli  Colored Stain Remover / Epoxy Residue Remover  Fila PS 87 o Fila SR 95
 Il collaudo della piastrellatura deve essere fatto dal committente finale alla presenza del posatore e del responsabile del cantiere attraverso  un esame visivo con   macchie  olii siliconici o meccanici  Solvente  Oil & Grease Remover  Fila PS 87
         sintetiche
 osservazione a occhio nudo (con gli occhiali, se di uso abituale) della superficie, ad una distanza di 1mt. Un “effetto” rilevabile solo con luce radente, e solo da distanza
 ravvicinata, magari con l’aiuto di una lente di ingrandimento, non può essere considerato un “difetto”. Un “effetto” diventa un “difetto” quando è visibile nelle condizioni   residui di scotch  Solvent Stripper  Fila Solv o Fila Zero Sil
 di osservazione sopra riportate. La durabilità di una superficie piastrellata dipende anche dal modo in cui viene usata e tenuta; quindi anche il committente finale ha un   resine e smalti, graffiti  Graffiti Remover / Epoxy Residue Remover  Fila No Paint Star
 ruolo molto importante affinché una piastrellatura possa mantenere nel tempo la propria qualità estetica e tecnica.  alonature residue  alonatura delle ventose  Detergente  Alkaline Cleaner  Fila PS 87 o Fila CR10
 A tale riguardo sono necessarie alcune precauzioni, dettate dal buon senso, oltre che dalla conoscenza delle caratteristiche dei materiali installati che riguardano:  cera protettiva  Wax Remover  Deterdek + Fila Solv Fila Zero Sil
 Pulizia Ordinaria
 Se sono state rispettate le regole di pulizia dopo la posa trattate finora, la manutenzione ordinaria, cioè la pulizia quotidiana per la rimozione dello sporco causato dal   * Attenzione: i prodotti a base acida possono corrodere marmo, granito, pietre naturali e metalli, pertanto evitarne l’uso nel caso di decori o inserti realizzati con questi
 passaggio e dall’uso in generale della superficie piastrellata, non crea alcun problema.   materiali. PER L’USO ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE ALLE INDICAZIONI RIPORTATE SULL’ETICHETTA.
 Una CORRETTA PULIZIA viene semplicemente effettuata mediante strofinaccio o spugna inumidita in una soluzione diluita di un comune detergente neutro per   FABER CHIMICA  FILA INDUSTRIE CHIMICHE S.p.A.
 piastrelle seguendo le istruzioni d’uso e diluizioni indicate sulla confezione dal produttore.   60044 Fabriano (AN) Loc. Campo d’Olmo, via G.   35018 San Martino di Lupari (PD), via Garibaldi 32,
 Periodicamente (soprattutto quando la superficie appare di aspetto differente da quello originale risultando, in genere, di aspetto più brillante oltre al fatto che  trattiene,   Ceresani 10, Tel. +39 (0732) 627178  Tel. +39 (049) 9467300
 in modo anomalo, qualunque tipo di agente macchiante) eseguire un “lavaggio sgrassante” con detergente alcalino, seguito da una fase di risciacquo accurato.  e-mail: info@faberchimica.it, www.faberchimica.it  e-mail: fila@filachim.it, www.filachim.com
 In particolari condizioni d’uso (legate alla natura del detergente utilizzato e/o degli agenti macchianti che vengono comunemente in contatto con il materiale ceramico)
 ed ambientali (materiale posato all’esterno), in sostituzione del lavaggio sgrassante è preferibile un “lavaggio disincrostante” con detergente acido seguito da una fase   (1)  Riferimenti normativi:
 di accurato risciacquo.  • UNI EN 14411 - 150   13006
 Ceramiche Marca Corona consiglia:  • UNI EN ISO  10545 - 2
 Quotidianamente di:  • UNI 11493 - 1
 • Asportare bene la polvere con apposite scope, panni di lana o aspirapolvere;   (2)  AVVERTENZA
 • Lavare con FILACLEANER (detergente neutro a basso residuo) in diluizione 1:200 (una tazzina in un secchio da 5 litri d’acqua) utilizzando uno straccio umido che   I suggerimenti illustrati in precedenza sono frutto di ricerca, verifica in laboratorio ed esperienza pluriennale.
 andrà sciacquato spesso nella soluzione.   Tuttavia le caratteristiche di pulibilità dei materiali variano in modo significativo per le diverse modalità di installazione, condizioni d’uso, tipologie di superficie e ambiente.
 ATTENZIONE  In linea generale, all’aumentare delle caratteristiche di antiscivolosità delle piastrelle aumentano le difficoltà di pulizia.
 Se il pavimento, dopo qualunque tipo di lavaggio, presenta segni di passaggio dello straccio, lavare bene con acqua pulita, sciacquando spesso e strizzando bene lo   L’operatore incaricato dell’intervento di manutenzione e pulizia dovrà sempre procedere ad una preliminare verifica empirica (possibilmente su una porzione di materiale
 straccio. Non eccedere mai nella quantità di detergente da diluire in acqua, a meno che il pavimento non risulti molto sporco e si preveda un risciacquo al termine.    non posato) per ogni singolo tipo di intervento. In caso di condizioni d’uso particolarmente gravose di errata installazione o di pulizie effettuate in modo inadeguato,
 Periodicamente di:  Ceramiche Marca Corona declina ogni responsabilità in merito all’efficacia delle operazioni di pulizia e manutenzione. Resta inteso che Ceramiche Marca Corona non
 Eseguire un lavaggio sgrassante con FILA PS/87 in diluizione 1:20 in acqua (possibilmente calda in quanto ne aumenta l’efficienza) seguito da una fase di accurato   può essere ritenuta responsabile per eventi, danni o difetti dovuti ad errata installazione, negligente pulizia e manutenzione, o inadeguata scelta della tipologia dei
 risciacquo; oppure nel caso in cui sia più efficace un lavaggio disincrostante, utilizzare FILA DETERDEK in diluizione 1:20 in acqua (possibilmente calda in quanto ne   materiali installati rispetto alla destinazione d’uso. Per qualunque tipo di informazione fare riferimento a www.marcacorona.it.
 172                                                                                               173
   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636